Metodi di Risparmio
Conviene dedicare un po’ di tempo a fare qualche ricerca sulle tue spese.
Ecco alcuni modi che possono aiutarti a risparmiare.
Ecco alcuni consigli per mantenere il tuo portafoglio di investimento ottimizzato.
Il mondo degli investimenti è in continuo cambiamento. Ecco alcuni consigli per mantenere il tuo portafoglio di investimento ottimizzato.
- Programma incontri regolari con un consulente per gli investimenti indipendente
- Rivedi il tuo reddito derivante dagli investimenti e quando percepisci un reddito calibra se possibile i mesi in modo da farvi corrispondere le spese.
- Rivedi qualsiasi onere annuale e confronta i provider di investimento di volta in volta.
Stai ottenendo il massimo dal tuo mutuo per la casa?
Vale la pena controllare il tuo attuale mutuo per la casa per vedere cos’altro offre il mercato. Ciò che è interessante considerare:
- Hai un tasso di interesse fisso o variabile? Il tipo di mutuo che avevi scelto è ancora quello giusto per il tuo stile di vita?
- Ti viene applicato un buon tasso di interesse?
- Fai il confronto con i tassi di interesse delle altre banche.
- Quali caratteristiche e benefici offre il tuo mutuo per la casa? Li sfrutti o paghi un tasso di interesse più alto per ottenere benefici di cui non godi?
- Ti vengono addebitate commissioni di servizio mensili o annuali superflue?
- Hai la possibilità di effettuare rimborsi di somme forfettarie supplementari e di avere la flessibilità di accedere a tali fondi quando ne hai bisogno senza spese?
Dai un’occhiata a quante polizze di assicurazione hai.
Puoi ottenere risparmi significativi grazie a minimi cambiamenti all’assicurazione sulla tua casa, sulla tua automobile, sulla tua vita.
Ricordati di controllare i benefici della polizza: le polizze di assicurazione non sono tutte uguali.
- Verifica quali risparmi puoi ottenere sui tuoi premi di assicurazione variando i tuoi livelli di franchigia: maggiore la franchigia, maggiore il risparmio.
- Quando acquisti la polizza online ricevi solitamente uno sconto sul tuo premio.
- Prendi in considerazione il fatto di appoggiarti a un broker assicurativo in grado di muoversi sul mercato e garantirti la miglior quotazione.
- Fai in modo di assicurare la tua automobile al valore di mercato e accertati di CHIEDERE all’assicurazione di confermarlo prima del rinnovo.
Come molte altre persone, potresti avere una linea internet fissa, mobile, a banda larga.
Potresti avere un abbonamento a linea telefonica, mobile, connessione internet e televisione.
- Dai un’occhiata al tuo piano e alle tue abitudini di utilizzo attuali. Esiste un’offerta migliore?
- Se il tuo contratto è scaduto, la stessa compagnia offre tariffe migliori ai nuovi clienti ma ha mantenuto il tuo conto alle vecchie condizioni?
- Controlla i tuoi costi di utilizzo e se hai un piano, verifica se hai la possibilità di ridurre i costi per non aver utilizzato ogni mese l’intero importo.
- Considera l’opzione di raggruppare i servizi sotto un unico fornitore: spesso fa risparmiare denaro (e la seccatura dovuta alle tante bollette di diversi fornitori).
Per la maggior parte di noi, le carte di credito sono uno stile di vita, ed in diversi momenti ci possono costare molto denaro per tale comodità.
Se ti guardi attorno, esistono carte di credito che possono funzionare meglio della tua.
- Confronta le caratteristiche e i costi della tua carta di credito con le altre presenti sul mercato.
- Considera le varie opzioni, includendo anche quelle con commissioni elevate per un periodo senza interessi.
- Stai utilizzando la tua carta in modo efficace? Potresti ripagarla alla fine di ogni mese?
- C’è una carta più economica che meglio si adatta alle tue esigenze?
- C’è un tasso di interesse migliore trascorso il periodo senza interessi?