Le isole maltesi sono strategicamente posizionate al centro del Mar Mediterraneo. Questa posizione strategica deriva dal fatto che le isole si trovano nel crocevia tra Europa e Nord Africa. Questo ha reso Malta un bene prezioso per i potenti del passato che hanno dominato l’Europa nei tempi antichi. Nel corso degli anni, si sono susseguiti molteplici sovrani, tra cui i Fenici, gli Aragonesi, i Romani, gli Arabi, i Cavalieri di Malta, i francesi e gli inglesi, che fanno oggi di Malta un paese ricco e variegato.
Malta ottenne l’indipendenza nel 1964 ed è entrata a far parte dell’Unione europea nel maggio del 2004. La valuta utilizzata è l’Euro. La lingua nazionale è il maltese, una lingua di origine semitica, con influenza romantica. Malta ha due lingue ufficiali, il maltese e l’inglese, visto che la maggior parte della popolazione è in grado di parlare correntemente inglese. Italiano, francese e tedesco sono le altre lingue parlate, anche se in misura minore.
Malta si trova a 80 chilometri a sud dell’Italia e a 290 km dal punto più vicino della costa africana. La superficie delle isole maltesi è in totale di 316 chilometri quadrati, con poco più di 400.000 abitanti. L’isola più grande è Malta, che rappresenta anche il centro industriale e commerciale. Gozo è l’isola secondaria e, anche se vicina a Malta, ha conservato il suo carattere peculiare. La capitale di Malta è Valletta. Altri importanti centri commerciali e di divertimento sono Sliema e St. Julians.
Profilo del Paese | |
---|---|
Denominazione del Paese: | Repubblica di Malta (Repubblika ta’ Malta) |
Capitale: | Valletta |
Popolazione: | 452,515 (al Dicembre del 2010) |
Lingue ufficiali: | Maltese e Inglese |
Valuta: | Euro, Malta fa parte dell’Eurozona dal 1° gennaio 2008 |
Confini: | 93 km a Sud della Sicilia e 288 km a Est della Tunisia |
Posizione: | Malta è composta da tre isole maggiori:
Malta, con 246 kmq (94.9 Km quadrati) Gozo 67 kmq (25.9 Km quadrati) Comino 3 kmq (1.1 Km quadrati) |
Clima: | Mediterraneo; mite, inverno piovoso; estate calda e secca |
Prefisso internazionale: | +356 |
Dominio internet: | .mt |
Fuso orario: | CET (UTC+1) CEST (UTC+2) (Estate) |
Formato data | GG/MM/AAAA |
Economia | |
---|---|
PIL a prezzi correnti (2011): | €6,4 miliardi |
PIL a prezzi costanti (2011): | €4,8 miliardi |
Contributo lordo al Valore Aggiunto per Settori (2011): | |
-Agricoltura, pesca e silvicoltura | 1.99% |
-ICT | 5.16% |
- Servizi finanziari ed assicurazioni | 8.19% |
- Commercio all’ingrosso e al | 21.89% |
- Arte e cultura | 10.74% |
Popolazione attiva occupata (Marzo 2012) | 150,389 persone |
Disoccupazione (Luglio 2012) | 6,664 persone |
Occupati nel settore di intermediazione finanziaria (Marzo 2012) | 6,822 |
Tasso d’inflazione 2011 (media mobile su dodici mesi) | 2.42% |
Arrivi turistici annui | 1.3 milioni |
Importazioni (2011) | €5,324.60 milioni |
Esportazioni (2011) | €3,815.20 milioni |
Investimenti Diretti Esteri verso Malta (Dicembre 2011) | €12.5 miliardi |
Spesa per R&S (2011) | €42 milioni |
Feste nazionali | |
---|---|
Capodanno | 1 Gennaio |
Naufragio di San Paolo | 10 Febbraio |
San Giuseppe | 19 Marzo |
Venerdì Santo | venerdì prima di Pasqua |
Festa del lavoro | 1 Maggio |
Commemorazione della rivolta maltese del 1919 | 7 Guigno |
SS Pietro e Paolo | 29 Guigno |
Assunzione | 15 Agosto |
Natività della Beata Vergine Maria | 8 Settembre |
Giorno dell’indipendenza | 21 Settembre |
Immacolata Concezione | 8 Dicembre |
Festa della Repubblica | 13 Dicembre |
Santo Natale | 25 Dicembre |